Il Teatro Continuo di Burri
Il teatro è un tempio, un tempio dove non entra mai il sole. Si lavora sempre con poca luce, nel silenzio più assoluto; il testo va rispettato nelle sue virgole, va approfondito, perché tutto è …
Il teatro è un tempio, un tempio dove non entra mai il sole. Si lavora sempre con poca luce, nel silenzio più assoluto; il testo va rispettato nelle sue virgole, va approfondito, perché tutto è …
"Il mondo ha molti re e un sol Michelagnolo." Pietro Aretino San Pietro in Vincoli a Roma Siamo a Roma alla basilica di San Pietro in Vincoli di fronte al monumento funebre con uno dei capolavori di …
Verso la metà del Cinquecento si sviluppa un nuovo concetto di giardino, che verrà chiamato giardino manieristico. Le fontane, i giochi d'acqua, le vasche, che erano già parte integrante dei giardini rinascimentali, assunsero messaggi allegorici …
Il cardinale Ippolito II d’Este, figlio di Alfonso I, duca di Ferrara e di Lucrezia Borgia, ebbe parte importante nei rapporti tra il Papato e la Francia come rappresentante del partito francese nel Sacro Collegio. …
"Il vero miracolo non è volare in aria o camminare sulle acque, ma camminare sulla terra." Li Lin Chi Percorri via San Pellegrino dell'omonimo quartiere, “ Lungo questa via è un succedersi continuato di volte oscure e depresse, …
"Mostrami il tuo giardino e ti dirò cosa sei." Alfred Austin Celebri furono i Giardini Pensili di Nabucodonosor II a Babilonia, attribuiti in seguito alla regina Semiramide. Belli i giardini romani ispirati a loro volta a quelli …